
IN OCCASIONE
Teatro del Fiasco
Produzione Teatro del Fiasco
Di e con Alessio Negro e Andrea Borgogno
Regia Pierre Byland e Mareike Schnitker
In occasione dell’arrivo del Presidente, due collaboratori stanno preparando la cerimonia di accoglienza senza lasciare nulla al caso. La situazione appare sotto controllo. Il presidente sta per arrivare… Arriverà? Con la regia del grande maestro Pierre Byland, assistito da Mareike Schnitker, Andrea Borgogno e Alessio Negro della compagnia Teatro del fiasco di Alba affrontano e studiano il comportamento dell’uomo qualunque alle prese con alcuni grandi temi della vita quotidiana e contemporanea. Il pubblico diventa così osservatore di se stesso, della propria esilarante attesa, di qualcuno che stiamo aspettando e per il quale siamo pronti a tutto. E non sempre la vita va come si spera, non sempre le cose vanno per il verso giusto. Nonostante ciò, anche di fronte alla catastrofe, l’essere umano rimane ottimista e cerca di trovare una via di uscita, per sopravvivere.
E il clown è testimone.
Con base ad Alba, il Teatro del Fiasco ha scelto di compiere una ricerca sulla commedia e la tragedia umana, senza mai cadere nel banale e ancor meno nel volgare, ponendo l’uomo e la donna al centro dell’attenzione, mostrando i loro limiti e le loro virtù sotto lo sguardo poetico che solo un clown può catturare. Il fiasco, la stupefazione, il malinteso e l’arte del cadere nella trappola sono alcuni degli elementi fondamentali della ricerca del proprio clown per raggiungere uno scopo finale, uno stato d’animo: l’urgenza di fare bene. Ovviamente senza disturbare.
